Cene in Bottega: parte la sesta edizione!
Cari amici, ci siamo! Tornano le Cene in Bottega organizzate da Golinelli 1975, l’appuntamento irrinunciabile per chi ama la buona cucina! Quest’anno siamo arrivati ad inaugurare la sesta edizione: come sempre organizzeremo 8 serate a tema gastronomico e - come da tradizione - sarà il nostro apprezzatissimo GRAN CARRELLO DEI BOLLITI ad aprire le danze! L’appuntamento è venerdì 8 febbraio dalle 20:00 nella Bottega di Molinella per degustare 20 tipologie di bolliti accompagnati dalle loro salse, attraverso un menù che comprenderà:
ANTIPASTIInsalatina di manzo con scaglie di parmigiano e aceto balsamico
Crostino con paté di salamina
ASSAGGIO DIPassatelli asciutti su crema di parmigiano
DEGUSTAZIONE DI 20 TIPI DI BOLLITIAl piatto: cappello del prete,
strinzdour e doppione, lingua di bovino, polpettone, guanciale bovino
Al carrello: testina di vitello, codone,
custa falè, muscolo di gamba, zampone, cotechino, salama da sugo, salame da pentola
In centrotavola: durelli, nervetti, zampette di gallina, cappone, zampette di maiale, crosta di parmigiano bollita
IN ACCOMPAGNAMENTO
Purè di patate, cipolline in agrodolce, salse per bolliti
DOLCESemifreddo della casa
Il tutto a € 30,00 a persona, inclusi acqua, caffè e vino sfuso.
I posti sono limitati, è gradita dunque la prenotazione sul sito nella pagina
contatti, nella pagina
Facebook oppure direttamente presso il punto vendita
Golinelli 1975.
Il programma delle Cene in Bottega 2019 comprende inoltre le seguenti serate a tema:
- ABBUFFATA DI PRIMI del 15 marzo, che prevedrà la degustazione di 12 primi piatti tradizionali e con il grano antico Verna macinato a pietra, proveniente dalla nostra azienda agricola.
- CENA DI PESCE, il 12 aprile: l’appuntamento squisito che interpreta il pesce di mare in piatti sia classici che innovativi.
- CRESCENTINE, TIGELLE E PIADINE in data 17 maggio. Verranno proposti abbinamenti con salumi nostrani tipici, formaggi, miele e marmellate, salse e intingoli.
- CICCIA NE ABBIAMO! Venerdì 7 giugno verrà presentato un menù a base di carni bovine provenienti direttamente dall’allevamento Golinelli e carni italiane di prima qualità. Sarà Roberto Golinelli in persona a selezionare le migliori carni da mettere sulla griglia!
- DEGUSTAZIONE DI VINI: il 27 settembre verrà organizzata una degustazione guidata da un esperto di vini tradizionali, biologici e biodinamici. Il tutto verrà abbinato ai piatti della casa.
- GRAN BUFFET DI AUTUNNO è la grande novità di quest’anno: il 18 ottobre proporremo una cena a buffet alla scoperta degli squisiti protagonisti dell’autunno!
- LA POLENTA E I SUOI SUGHI conclude, il 15 novembre, questo programma, proponendo varie degustazioni con sfiziosi abbinamenti della cucina tradizionale.